TERMINI E CONDIZIONI STANDARD DI VENDITA
I presenti Termini e Condizioni Generali di Fornitura dei Servizi (di seguito, le “Condizioni Generali”) disciplinano il rapporto contrattuale tra Teksistemi SRL, e il Cliente (di seguito, “il Cliente”), congiuntamente anche “le Parti”.
L’accettazione delle presenti Condizioni Generali, unitamente alle eventuali specifiche condizioni particolari riportate nel contratto o nell’ordine di acquisto, costituisce a tutti gli effetti il contratto di fornitura tra il Fornitore e il Cliente.
1. Oggetto del contratto
1.1. Il Fornitore eroga servizi di:
- supporto tecnico, sistemistico e consulenziale in modalità continuativa (Managed Services / MSP);
- fornitura e gestione di licenze software, applicazioni cloud e soluzioni di terze parti;
- sviluppo software personalizzato e attività di integrazione di sistemi informativi;
- vendita, installazione e configurazione di hardware e software;
- ulteriori servizi informatici accessori e correlati.
1.2. Le specifiche caratteristiche dei servizi acquistati, i livelli di servizio (SLA), i corrispettivi e le eventuali condizioni particolari sono definiti nel contratto, nel preventivo o nell’ordine accettato dal Cliente.
2. Modalità di erogazione dei servizi
2.1. I servizi possono essere erogati in remoto, tramite collegamento telematico, o on-site presso le sedi del Cliente, secondo le modalità concordate tra le Parti.
2.2. Gli interventi vengono eseguiti da personale tecnico qualificato incaricato dal Fornitore, che opera nel rispetto delle normative vigenti e delle best practice di settore.
2.3. Le tempistiche di intervento e i livelli di disponibilità variano in base al pacchetto di supporto o al contratto sottoscritto. In assenza di SLA specifici, gli interventi verranno eseguiti con tempi compatibili con la normale organizzazione aziendale del Fornitore.
2.4. Il Cliente si impegna a consentire l’accesso ai propri sistemi, reti e infrastrutture per permettere al Fornitore di erogare i servizi.
3. Corrispettivi, fatturazione e pagamenti
3.1. I corrispettivi dovuti dal Cliente al Fornitore sono quelli riportati nel contratto o nell’ordine accettato.
3.2. I servizi con canone ricorrente (mensile, trimestrale o annuale) sono fatturati in via anticipata.
3.3. I servizi di consulenza, sviluppo software o interventi a consumo sono fatturati secondo le tariffe orarie vigenti al momento dell’erogazione, salvo diverso accordo scritto.
3.4. I pagamenti devono essere effettuati entro il termine indicato in fattura. In caso di ritardo, il Fornitore potrà applicare interessi moratori ai sensi del D.Lgs. 231/2002.
3.5. Il mancato pagamento, anche parziale, di una fattura oltre i 30 (trenta) giorni dalla scadenza, legittima il Fornitore a sospendere i servizi senza necessità di ulteriore preavviso.
4. Durata, rinnovo e disdetta
4.1. I contratti di abbonamento o a canone ricorrente hanno durata pari al periodo minimo indicato (mensile, trimestrale o annuale) e si rinnovano tacitamente alla scadenza per un uguale periodo, salvo disdetta.
4.2. La disdetta dovrà essere comunicata dal Cliente con un preavviso minimo di 2 (due) mesi rispetto alla data di scadenza del contratto, mediante invio di comunicazione esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: vega@postacertificata-aziende.it.
4.3. In mancanza di disdetta, il contratto si intenderà automaticamente rinnovato alle medesime condizioni.
5. Obblighi del Cliente
5.1. Il Cliente si impegna a:
- fornire informazioni corrette, aggiornate e veritiere necessarie per l’erogazione dei servizi;
- mantenere in sicurezza i propri sistemi, dati di accesso e credenziali fornite dal Fornitore;
- utilizzare i servizi nel rispetto delle leggi vigenti e delle licenze software;
- non cedere a terzi i servizi o le licenze senza preventiva autorizzazione scritta del Fornitore.
5.2. Eventuali violazioni degli obblighi da parte del Cliente esonerano il Fornitore da ogni responsabilità per disservizi o danni conseguenti.
6. Limitazioni di responsabilità
6.1. Il Fornitore garantisce la corretta erogazione dei servizi secondo le modalità concordate, ma non risponde di:
- malfunzionamenti derivanti da cause non imputabili al proprio operato (guasti hardware, interruzioni di connettività, eventi di forza maggiore, cyber-attacchi non prevenibili);
- disservizi imputabili a fornitori terzi di licenze, software o servizi cloud;
- danni indiretti, perdita di dati, mancati profitti o interruzioni di attività.
6.2. In ogni caso, la responsabilità complessiva del Fornitore non potrà eccedere l’importo complessivo corrisposto dal Cliente per il servizio nel periodo dei 12 (dodici) mesi precedenti all’evento che ha originato la richiesta di risarcimento.
7. Proprietà intellettuale
7.1. I software sviluppati su misura per il Cliente restano di proprietà di quest’ultimo, salvo diverso accordo scritto che attribuisca al Fornitore i diritti di utilizzo o sfruttamento.
7.2. I diritti d’uso delle licenze software fornite dal Fornitore restano disciplinati dai termini e dalle condizioni stabilite dai rispettivi produttori o titolari dei diritti.
7.3. Il Cliente si impegna a non violare i diritti di proprietà intellettuale relativi a software, marchi, brevetti e soluzioni fornite.
8. Trattamento dei dati personali
8.1. Il Fornitore tratta i dati personali del Cliente in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana vigente in materia di privacy.
8.2. I dati verranno trattati esclusivamente per finalità contrattuali, amministrative e di erogazione dei servizi.
8.3. Eventuali trattamenti di dati personali di terzi da parte del Fornitore, per conto del Cliente, saranno disciplinati da apposito Data Processing Agreement (DPA), quando richiesto.
9. Riservatezza
9.1. Ciascuna Parte si impegna a mantenere riservate tutte le informazioni e i dati confidenziali ricevuti dall’altra Parte nell’ambito del presente contratto.
9.2. L’obbligo di riservatezza resterà valido anche successivamente alla cessazione del rapporto contrattuale.
10. Forza maggiore
10.1. Nessuna delle Parti sarà ritenuta responsabile per inadempimenti dovuti a eventi di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, calamità naturali, incendi, guerre, atti terroristici, scioperi, interruzioni di energia o connettività, provvedimenti governativi.
11. Foro competente e legge applicabile
11.1. Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana.
11.2. Per ogni controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma